PRIMO CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI LIRICHE
L’Associazione Culturale de “I Solisti di Euterpe” indice il primo concorso lirico internazionale volto all’individuazione delle voci dei ruoli principali per la rappresentazione de “La Dama Traviata”, riduzione teatrale in forma semiscenica con Costumi, Coro e Orchestra, tratta da La Traviata di Giuseppe Verdi.
I ruoli ricercati sono i seguenti:
Violetta, soprano
Alfredo, tenore
Germont, baritono
ART. 1
Il concorso è aperto a cantanti di tutte le nazionalità e senza limiti di età purché siano maggiorenni alla data d’inizio del concorso.
ART. 2
La Selezione avverrà gratuitamente tramite invio di uno o più video, anche non professionali, di una o più arie d’opera a piacere, mediante link (youtube, vimeo ect.) all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@isolistidieuterpe.it;
I vincitori dei concorsi Nazionali ed Internazionali passeranno direttamente alla fase finale del concorso previo invio del certificato di premiazione;
I candidati dovranno inviare la loro candidatura entro e NON oltre il 05 gennaio 2024.
I cantanti selezionati verranno contattati dalla Segreteria de “I Solisti di Euterpe” e saranno tenuti a versare una quota di iscrizione di € 70 tramite bonifico bancario al seguente IBAN:
IT53A0306909606100000190574
Causale: Concorso Canto Lirico Dama Traviata
Beneficiario: I Solisti di Euterpe
IBAN: IT53A0306909606100000190574
BIC: BCITITMMXXX
Banca: INTESA SANPAOLO S.P.A. – PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 – MILANO 20121
Filiale: 09606
La SEMIFINALE si terrà presso il Salone Shalom sito in via Tito Vignoli,35 a Milano il 13 Gennaio 2024;
La FINALE si terrà nello stesso luogo il 14 Gennaio 2024;
Gli orari di convocazione verranno comunicati successivamente dalla Segreteria;
La mancata presentazione del candidato nel giorno e nell’ora stabiliti decreterà l’esclusione dal concorso e la perdita della quota di iscrizione versata.
ART. 3
I candidati selezionati ammessi alla fase semifinale in presenza dovranno presentare i seguenti brani d’obbligo tratti da La Traviata di Giuseppe Verdi che saranno:
Elenco:
Violetta
È strano! È strano… Sempre libera degg’io;
Addio, del passato bei sogni ridenti
Alfredo
De’ miei bollenti spiriti;
Ogni suo aver tal femmina
Germont
Pura siccome un angelo;
Di Provenza il mar, il suol.
Nella fase finale i candidati dovranno presentare le arie e i duetti principali de La Traviata di Giuseppe Verdi, secondo i personaggi ricercati e per cui ci si presenta:
Libiamo ne’ lieti calici – Alfredo e Violetta
Un dì felice, eterea – Alfredo e Violetta
Un dì, quando le veneri – Germont e Violetta
Che fai? / Nulla / Scrivevi?… Amami Alfredo – Alfredo e Violetta
No, non udrai rimproveri – Germont e Alfredo
Mi chiamaste? Che bramate? – Alfredo e Violetta
Parigi, o cara – Alfredo e Violetta
La Commissione con giudizio insindacabile avrà la facoltà di chiedere uno o più brani, o interrompere l’esecuzione del candidato.
ART. 4
I Candidati saranno accompagnati da un pianista messo a disposizione dall’associazione I Solisti di Euterpe, ma avranno anche facoltà, se lo vorranno, di venire accompagnati da un proprio pianista.
I brani dovranno essere eseguiti in tonalità originale ed a memoria.
ART. 5
I vincitori del concorso saranno invitati a partecipare alla rappresentazione de “La Dama Traviata” che si terrà al Teatro Bello di Milano in data 28/01/2024, con calendario prove da stabilirsi.
La o le recite di tale spettacolo saranno remunerate e gli stessi vincitori saranno richiamati per le ulteriori recite che si svolgeranno nelle date e nei luoghi futuri da destinarsi.
Ai vincitori verrà rilasciata l’attestazione ufficiale della vincita al concorso.
Alla perfomance parteciperanno Giornalisti e Direttori Artistici del mondo dell’Opera.
I finalisti ritenuti idonei e che si saranno distinti, anche se non vincitori, saranno inseriti nella Stagione Concertistica de I Solisti di Euterpe.
Segreteria
I Solisti di Euterpe
+39 02 84 19 24 09
I Solisti di Euterpe
Via Antonio Panizzi,2
20146 – Milano (MI)
Codice Fiscale
97931330159