
Direttore de
I Solisti di Euterpe
Compositore e Direttore d’Orchestra
Docente di Pianoforte e Chitarra Classica
FORMAZIONE
- Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
- Alto perfezionamento in Direzione d’orchestra con Marco Boni
- Direzione d’orchestra con Gianluigi Zampieri e Yoichi Sugiyama
- Composizione con Matteo Pittino
- Pianoforte, composizione e Direzione d’Orchestra con Adalberto Rossi
- Contrabbasso con Ezio Pederzani
- Chitarra classica con Almerindo Paglione
COLLABORAZIONI
- Orchestra Petite Société
- Orchestra San Giovanni
- Radio Symphony Orchestra
- LugOrchestra
- Prague Phonia Orchestra
- Leipzig Orchestra
- Forum Europe Orchestra
- VisiGarda duet
- Mood Quintet
COMPOSITORE
- Vincenzo Gardani – Leonardo
- Fabio Bastianello. Chi sei? – Cortometraggio – Colonna sonora
- Servizio Glaciologico Lombardo. 50 sfumature di blu – Colonna sonora
ARRANGIATORE
- MDN e Vincenzo Gardani
- Carlo Alberto Rossi

Massimiliano Costantino è un cantante lirico solista professionista.
E’ un tenore, il suo repertorio spazia dall’opera all’operetta, dal Musical alle canzoni classiche, con incursioni anche nelle canzoni classiche contemporanee.
Ha studiato a Catania per poi perfezionarsi a Firenze con il Maestro Paolo De Napoli, esponente internazionale della scuola del belcanto italiano di Tito Schipa e Toti Dal Monte.
Si è esibito in tantissimi prestigiosi teatri italiani ed esteri, è apparso in diversi Film ed in TV nazionali.
E’ il primo tenore della storica Compagnia Italiana di Operette, la più antica compagnia teatrale Italiana, con cui collabora assiduamente.
Ha una grande attitudine per l’insegnamento ed il suo metodo è semplice, intuitivo e facilmente comprensibile da tutti, dai più esperti ai meno esperti.
Massimiliano Costantino – I Solisti di Euterpe – Vincenzo Gardani